GENIUS LOCI
dal 20 maggio al 23 luglio 2023
Ex opificio Villa dei Cedri – Via Piva 89 – Valdobbiadene
Orario: sabato, domenica e festivi 10.30 – 12.30 / 16.30 – 19.30 per informazioni e visite in altri giorni: tel. ufficio turistico 0423 976975
info@valdobbiadene.com • www.valdobbiadene.com
Nello Specchio dei Volti
Dipinti dal 1986 al 2022
Elsa Morante
2022, olio su tavola, 100×100
Virginia Woolf
2022, olio su tavola, 70×40
Simone de Beauvoir
1990, olio su tela, 120×120
Giorgio de Chirico
1990, olio su tela, 120×70
Domenica 20 novembre, nel Salone abbaziale di Sesto al Reghena, si conclude il ciclo delle due mostre “Nello specchio dei volti” iniziato il 4 giugno alla Galleria Sagittaria di Pordenone.
Orario: da venerdì a domenica 10-12 e 15-18
4 GIUGNO – 18 SETTEMBRE 2022
GALLERIA SAGITTARIA
Pordenone – Via Concordia, 7
Orari di apertura:
dal martedì al sabato 10.00-12.00 / 16.00-19.00
domenica 16.00-19.00
A luglio chiuso sabato pomeriggio e domenica
Chiuso dall’1 al 15 agosto
Ingresso gratuito, la prenotazione è sempre gradita.
Info: Centro Iniziative Culturali Pordenone Via Concordia 7
tel. 0434.553205
cicp@centroculturapordenone.it
www.centroculturapordenone.it
20 AGOSTO – 23 OTTOBRE 2022
SALONE ABBAZIALE SANTA MARIA IN SILVIS
SESTO AL REGHENA
La seconda parte della mostra “Nello specchio dei volti”, allestita nell’antico complesso abbaziale di Sesto al Reghena, continua e completa la ricerca di Paolo del Giudice sul tema dei volti.
Più di 40 dipinti in gran parte di grandi dimensioni, dal 1986 al 2022, con un folto gruppo del bienno 1989/90, centrale per la messa a fuoco di questa tematica, realizzati in vista della mostra all’Attico di Roma nell’estate del ’90.
Appesi alle pareti o sospesi dalle capriate, dialogheranno nello storico spazio del salone abbaziale, in un allestimento di forte impatto anche scenografico.
Dal 16 agosto al 18 settembre sarà visitabile anche la mostra presso la Galleria Sagittaria di Pordenone, inaugurata il 4 giugno scorso.
Orari di apertura:
dal venerdì alla domenica 10.00–12.00 / 15.00–18.00
Ingresso gratuito
Info: Uffcio Turistico – Sesto al Reghena
tel. 0434.699701
www.comune.sesto-al-reghena.pn.it
www.viedellabbazia-sesto.it
Scarica Articolo di pag 26/27 Ponte Rosso n°81
Per Grazia Ricevuta.
Dipinti dal 1972 al 2021
dedicati alla Madonna della Salute
9 OTTOBRE 2021 – 21 NOVEMBRE 2021
Galleria dell’Eremo
Sede Municipale in Rua di Feletto (TV), via Marconi, 3
Comune di San Pietro di Feletto – Assessorato alla Cultura
Presentazione di Corrado Castellani
Inaugurazione: sabato 9 ottobre alle ore 17,30.
Finissage: domenica 21 novembre, Festa della Madonna della Salute, ore 11.
Orari di apertura:
Da lunedì a venerdì 9.00-13.00. Martedì e giovedì 14.00-18.30.
Sabato 9.00-12.00 e domenica 15.30-18.30
e-mail: galleriadelleremo@gmail.com
tel. 0438.486117 cell. 3381369771 (anche WhatsApp)
www.galleriaeremo.it
14 immagini della mostra allestita su i due piani della Galleria dell’Eremo a Rua di Feletto. 33 dipinti, dal 1972 ad oggi, ispirati alla Madonna della Salute. Finissage 21 novembre alle ore 11.00 .
13 MARZO 2021 – 2 MAGGIO 2021
GALLERIA SAGITTARIA
Via Concordia, 7 – PORDENONE
Da lunedì 26 aprile
la mostra “Grande Guerra – volti momenti relitti”
sarà aperta al pubblico fino a domenica 9 maggio, tutti i giorni tranne il primo maggio.
Per prenotazione obbligatoria e info orari
telefonare al numero 0434 365387
Galleria Sagittaria,
via Concordia, n.7 – Pordenone
Non ha, questa mostra di Paolo Del Giudice sulla Grande Guerra, un tono principalmente tragico. Certo, la tragedia è sottintesa dappertutto, in ogni singola figura e in ogni schieramento di figure, tuttavia il tono generale mi pare quello della stupefazione, quasi che il pittore riviva i fatti in una sorta di incubo al quale si stenta a credere, e così spazi cose presenze assumono l’aria di fantasmi generati da un impensabile sonno della ragione. Del Giudice ha sempre avuto la capacità di FAR VIVERE LE IMMAGINI – si tratti di volti, persone o architetture – NEL TEMPO: di far sentire la loro solida presenza e contemporaneamente la loro transitorietà, e basterebbe ricordare i condomini o gli autotreni altre volte dipinti, o magari le chiese di Venezia: monumenti eterni e perduti, perduti se non altro nella consapevolezza del soggetto, il quale sa che la loro “eternità” non è che una superiore durata, tuttavia incommensurabile con la brevità del passaggio umano sulla terra. […] Giancarlo Pauletto, curatore della mostra
Videointervista a Paolo Del Giudice:
Grande guerra Volti Momenti Relitti
CLICCA PER VEDERE
la ripresa video della mostra Grande Guerra: volti momenti relitti
Forte Mezzacapo, Zelarino (VE) – dal 22 settembre al 4 novembre 2018
Videointervista a Giancarlo Pauletto
sulla mostra Grande guerra Volti Momenti Relitti
SERVIZIO A CURA DEL TGRFVG
di domenica 28 marzo 2021 – edizione delle ore 14.00
Alla luce delle prescrizioni e limitazioni del dpcm del 24 ottobre, si è ritenuto opportuno rinviare l’apertura della mostra a sabato 5 dicembre 2020.
VOLTI. PITTURE
31 OTTOBRE 2020
10 GENNAIO 2021
SESTO AL REGHENA
SALONE ABBAZIALE
SANTA MARIA IN SILVIS
INGRESSO LIBERO
DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA 10-12 / 15-18
Apertura sabato 31 ottobre, ore 17.00
intervento musicale di Adolfo Del Cont
Conservatorio Tomadini di Udine
Obbligatoria la prenotazione
infopoint.sesto@gmail.com
Tel. 0434.699701
Clicca qui per scaricare la brochure e l’invito